Disclaimer Si prega di notare che non siamo autorizzati a fornire alcun consiglio di investimento. Le informazioni contenute in questa pagina devono essere interpretate solo a scopo informativo. Potremmo guadagnare una commissione dai prodotti citati su questo sito
Ultimo aggiornamento
Era stato già preannunciato da alcuni analisti e alla fine sembra proprio che si sia avverato. Anche la piattaforma di lending e staking di criptovalute Celsius, in concomitanza con il crollo di Bitcoin e altre crypto sembra aver manifestato la crisi subita da Anchor e Terra LUNA. Infatti, in mattinata la piattaforma ha bloccato i prelievi da parte degli utenti “in attesa che la liquidità si stabilizzi”, così è stato dichiarato dalla piattaforma.
Nel comunicato sul profilo Twitter ufficiale, Celsius ha dichiarato:
“Celsius sta mettendo in pausa tutti i prelievi, gli swap e i trasferimenti tra gli account. Operare nel miglior interesse per la nostra community è la nostra priorità principale. Continuiamo a lavorare e continueremo a condividere informazioni con la community.”
Ciò ha, ovviamente, scatenato il panico tra i suoi clienti e anche il token di governance di Celsius ha subito pesanti contrazioni di prezzo perdendo oltre il 50% in meno di 30 minuti.
Il crollo di Celsius
Cosa sta succedendo?
La piattaforma di staking e prestiti di criptovalute Celsius, sta affrontando la crisi di liquidità estraendo $ 247 milioni in Wrapped Bitcoin (wBTC) da Aave per inviarli all’exchange FTX.
Le speculazioni nella comunità degli appassionati di crypto stanno ora divampando, poiché spostare enormi quantità di wBTC, Ethereum e altre risorse crittografiche, oltre a sospendere i prelievi per gli utenti, sono segnali che Celsius abbia gestito male i suoi fondi.
La vendita di stETH (il token di Celsius ancorato a ETH) causerebbe il “depeg” e una perdita di valore importante che è già arrivata al 4,4% in meno rispetto a ETH. Da domenica Celsius ha messo in staking 204 milioni di USDC su Aave e 10 milioni di USDC e oltre 8 milioni di DAI su Compound. Un totale di $ 222 milioni che è ancora distante dai $ 247 milioni inviati a FTX.
Molto probabilmente la piattaforma sta provando a garantire la sua liquidità convertendo le crypto più volatili in stablecoin, ma ciò è un cattivo segnale sulla trasparenza di Celsius.
Sarà la fine di Celsius?
Purtroppo la fase negativa di mercato sta limando tutti i margini di manovra delle aziende e dei servizi legati alle criptovalute. Una sorta di effetto domino che potrebbe trascinare giù tutti quelle piattaforme che hanno operato al di sopra delle loro reali possibilità, soprattutto quelli che offrivano interessi troppo elevati.
Per Celsius non è ancora arrivata la fine ma la situazione appare estremamente compromessa. Gli spostamenti di capitali non sono un buon segnale e il blocco dei prelievi fa tornare in mente la crisi Argentina. Chi ha investito su Celsius dovrebbe tenersi aggiornato costantemente per vedere quali saranno gli sviluppi.
Gli investitori in criptovalute sono in gran parte impressionati dal nuovo round di FUD proveniente da Celsius. La capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute è scesa del 7,6% fino a $ 1,02 trilioni nelle ultime 24 ore e anche le migliori altcoin stanno soffrendo parecchio.
Nexo vuole comprare Celsius?
Uno dei principali competitor di Celsius si è dichiarata pronto rilevare la società e a ripianare i suoi debiti. C’è da capire ancora bene cosa c’è dietro i movimenti di capitale delle ultime ore, ma potrebbe trattarsi di una soluzione praticabile.
Dopo poche ore dal tweet di Celsius, Nexo ha postato una comunicazione a riguardo:
Come segno di buona volontà e in un tentativo di supportare l’ecosistema degli asset digitali in questi momenti difficili, ieri abbiamo contattato il team di Celsius per offrire il nostro supporto, ma il nostro aiuto è stato rifiutato. Nexo ha una liquidità importante e stiamo preparando un’offerta per Celsius, che sarà resa pubblica.
Nonostante il rifiuto iniziale, siamo sicuri che non appena i clienti inizieranno a “bussare alla porta di Celsius” le trattative potrebbero avviarsi. Un’offerta seria potrebbe anche ridurre il panico di chi ha investito i suoi risparmi in Celsius.
Per fortuna, altre piattaforma simili come YouHodler e AQRU sembra che stiano riuscendo a tenere botta a questa crisi. Probabilmente i loro piani di investimento sono meglio bilanciati.
Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute, settori in cui mi sono formato da autodidatta iniziando con i libri di Graham e Kiyosaki.
Mi interesso di geopolitica per capire come sta cambiando il mondo e come potrebbero indirizzarsi i mercati nel lungo periodo e considero l'analisi tecnica uno strumento ormai totalmente superato.
Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento, anche per questo Blockchain, DeFi, crypto exchange e le piattaforme dei broker online sono il mio pane quotidiano. Anche se credo che il mercato delle criptovalute debba ancora esprimere il suo potenziale, sono convinto che ci sia troppa spazzatura che come una zavorra deve essere mollata per fargli prendere il volo.
Nel tempo libero frequento i casinò, sia fisici che online, soprattutto per dar sfogo alla mia passione per il blackjack e il poker. Questo mi ha dato una discreta esperienza nella selezione delle piattaforme migliori e dei giochi più remunerativi.
Su Business2Community cerco di trasferire la mia esperienza in questi ambiti, provando a comunicare in modo semplice e chiaro, con l'intento di trasferire le mie conoscenze a chi ambisce all'indipendenza finanziaria o vuole semplicemente farsi un reddito passivo.
Nella vita privata cerco di ritagliarmi del tempo per stare all'aria aperta, studiare il sax, leggere almeno un libro al mese e viaggiare almeno una volta all'anno.