Il crypto staking si riferisce al processo di “bloccare” le valute digitali da te possedute per un determinato periodo di tempo, contribuendo alle performance e alla sicurezza delle rispettive blockchain. In cambio, dallo staking criptovalute avrai la possibilità di guadagnare interessi.

In questa guida, non solo recensiremo le migliori piattaforme trading per fare staking criptovalute 2025, ma qui troverai anche una spiegazione semplice da cui capire come funziona una blockchain.

Classifica migliori piattaforme crypto staking 2025

Intanto partiamo col presentarti un elenco delle piattaforme di trading crypto più indicate per lo staking:

  1. Quint la migliore piattaforma per fare staking criptovalute
  2. Kraken exchange crypto con strumenti di trading avanzati e APY fino al 28% per lo staking
  3. Bitpanda il miglior exchange di criptovalute in Europa con indici e staking
  4. YouHodler un exchange completo ed intuitivo per lo staking
  5. Coinbase la piattaforma più popolare al mondo
  6. DeFi Swap la soluzione più adatta per ottenere interessi elevati dallo staking
  7. OKX top exchange per il crypto staking in Italia
  8. Binance l’exchange più famoso al mondo

Migliori piattaforme crypto staking 2025

La scelta della piattaforma per lo staking criptovalute merita, come ben saprai, una certa attenzione.

Nel corso della selezione delle piattaforme per fare crypto staking abbiamo adottato una serie di criteri di valutazione per scegliere solo le migliori. Nell’ottica del trading criptovalute, alcuni dei fattori da noi considerati riguardano il listino di crypto offerte, i termini e le percentuali di interesse ottenibili dallo staking.

In termini di sicurezza, invece, abbiamo scelto piattaforme che possiedono licenze e regolamentazioni ufficiali da cui avrai la garanzia di poter fare staking criptovalute in totale sicurezza. Qui di seguito puoi trovare le nostre recensioni delle migliori piattaforme per il crypto staking 2025.

1. Quint – la migliore piattaforma per fare staking criptovalute

Quint Logo

Quint è un nuovo ecosistema apparso nel mondo crypto che propone agli utenti uno dei meccanismi migliori per il crypto staking tra quelli che attualmente caratterizzano il panorama. Infatti, con Quint non avrai accesso alla semplice funzione di staking, ma accederai a quelle che la piattaforma definisce come “super- staking pools”. 

Sull’exchange troverai due differenti tipologie di piscine (pool) super-staking. La prima è nota come Luxury Raffles Pool ed è contraddistinta dall’offerta di premi omaggi tra cui dei soggiorni in hotel, biglietti aerei, automobili e altri beni di lusso. Grazie alla partecipazione di un numero crescente di clienti, Quint sta proponendo premi sempre più importanti su tale pool per lo staking crypto.

Il secondo tipo, invece, sono i Quintessential Pools. Si tratta di piscine per lo staking con cui poter ricevere delle ricompense sempre sotto forma di soggiorni gratuiti in hotel, sconti per viaggi in aereo, esperienze supercar e molto altro ancora. In questo caso i premi vengono distribuiti in NFT che, a loro volta, sbloccheranno una tra le ricompense sopracitate.

Quint: la piattaforma per fare Staking Crypto

Entrambe le tipologie di pool disponibili sull’exchange in questione offrono degli interessi sullo staking dei token QUINT. Per coloro che sono interessati allo staking su altre tipologie di criptovalute, Quint sta programmando di offrire una pool regolare per lo staking da cui ricevere interessi più elevati. Attualmente, la piattaforma in questione prevede un APY (Annualised Percentage Yield) pari al 16,18% nel caso in cui si decidesse di ricevere i premi in forma di token QUINT.

I titolari del token nativo dell’exchange Quint infatti possono ottenere ulteriori vantaggi. Innanzitutto, l’exchange garantisce il diritto per un accesso esclusivo al Metaverse Arts Club di Quint, ma anche ad un marketplace per l’acquisto di merce personalizzata. Allo stesso tempo, il token QUINT può essere utilizzato per comprare NFT esclusivi sul marketplace NFT integrato sull’exchange

Ricompense crypto staking 16,18% APY su QUINT
Importo Minimo / Massimo Non previsto
Periodo Lock-In Nessun periodo di “blocco”; vengono offerti prelievi flessibili
Sicurezza e Regolamentazioni Verificato da Techrate e Certitk
Ricompense aggiuntive offerte Luxury Raffle e Quintessential staking pools
Frequenza di pagamento Pagamenti manuali / automatici

Il tuo capitale è a rischio.

2. Kraken – exchange crypto con strumenti di trading avanzati e APY fino al 28% per lo staking

Kraken è stata fondato nel 2011 e ha lanciato il suo exchange di criptovalute proprietario nel 2013. La sua piattaforma di trading supporta oltre 200 criptovalute, tra cui Bitcoin, Cosmos e Waves, Polygon, Ripple ed Ethereum.

Kraken offre un’esperienza web3 completa con il suo marketplace NFT, che non addebita commissioni e supporta le tre principali blockchain: Ethereum, Polygon e Solana, consentendo agli utenti di esplorare le tendenze del collezionismo digitale in un unico luogo.

Kraken consente anche il trading a margine con una leva fino a 5x su oltre 100 mercati, offrendo un’esposizione al mercato più elevata ai trader professionisti.

La piattaforma permette inoltre di effettuare lo staking on-chain e off-chain. L’on-chain staking consiste nel bloccare gli asset tramite il protocollo blockchain proof-of-stake, mentre l’off-chain staking consente ai trader di utilizzare i programmi interni di Kraken.

Alcuni token richiedono un periodo di lock-in più elevato, mentre altri consentono di guadagnare ricompense al termine del bonding con cadenza bisettimanale.

In entrambi i casi, gli investitori possono guadagnare fino al 28% di APY, con l’ulteriore possibilità di annullare lo staking in qualsiasi momento senza penalità.

Ricompense crypto staking fino al 28% di APY
Importo Minimo / Massimo Nessuno
Periodo Lock-In Variabile in base alla crypto
Sicurezza e Regolamentazioni
  • Registrato dalla Financial Conduct Authority (FCA)
  • Solidi protocolli di crittografia
Ricompense aggiuntive offerte N / A
Frequenza di pagamento Bisettimanale

Il tuo capitale è a rischio.

3.Bitpanda – il miglior exchange di criptovalute in Europa con indici e staking

Bitpanda è un exchange crypto con sede in Austria, che opera come broker multi-asset, consentendo agli investitori di acquistare e vendere materie prime, azioni, obbligazioni, ETF e più di 400 criptovalute.

La piattaforma offre numerosi indici sulle crypto pensati per tracciare la performance delle valute digitali e avere un’indicazione più ampia e precisa sull’andamento del mercato. Con questa funzione, i trader possono facilmente investire sui 5, 10 e 25 token più popolari dello spazio crypto.

Al momento, Bitpanda supporta oltre 250 criptovalute e gli utenti possono iniziare a fare trading con un deposito di soli 10 €. I metodi di pagamento accettati dalla piattaforma includono bonifici bancari, carte di credito/debito e numerosi portafogli elettronici.

Per quanto riguarda il programma di staking, su Bitpanda è possibile guadagnare fino al 26% di APY, sia sulle principali crypto che sulle stablecoin. Le commissioni sulla piattaforma sono pari allo 0,1% per i maker e allo 0,15% per i taker.

Un’ulteriore caratteristica di spicco di Bitpanda è la piena conformità al MiFID II (la nuova direttiva europea sui servizi finanziari) e alle leggi antiriciclaggio (AML), e gode di oltre 15 licenze e registrazioni in paesi europei come la BaFin della Germania e il VASP italiano. Inoltre, garantisce la massima sicurezza agli utenti grazie all’implementazione dell’autenticazione 2FA e del whitelisting degli indirizzi.

Ricompense crypto staking fino al 26% di APY
Importo Minimo / Massimo Variabile in base agli asset 
Periodo Lock-In Nessuno
Sicurezza e Regolamentazioni
  • BaFin
  • VASP
  • Regolato dal MiFID II
  • Aderenza alle leggi antiriciclaggio
Ricompense aggiuntive offerte N / A
Frequenza di pagamento Settimanale

Il tuo capitale è a rischio.

4. YouHodler – un exchange completo e intuitivo per lo staking

YouHodler Logo YouHolder è tra gli exchange più intuitivi e completi con cui puoi fare staking con le criptovalute. Inoltre, dispone di un listino crypto ben variegato e in costante aggiornamento, consentendo di negoziare più di 57 valute digitali. 

L’exchange è inoltre il più adatto per utenti principianti, soprattutto per la varietà di servizi che mette a disposizione per ottenere ricompense dallo staking di criptovalute. 

Staking Crypto - Youholder

Oltre allo staking, la piattaforma consente anche di accedere al servizio CryptoLoan per ottenere guadagni istantanei dal prestito di criptovalute. 

Con YouHodler potrai ottenere un APY fino al 12% sia sulle principali crypto che sulle stablecoin. Tutto ciò a condizioni sicure al 100%: l’exchange possiede, infatti, tutti i presupposti necessari per garantire ai propri utenti operazioni di staking crypto protette e trasparenti.

Infine, YouHolder dispone anche di una comoda app scaricabile gratuitamente sui dispositivi iOS e Android per controllare quotidianamente i propri interessi in criptovaluta, i propri investimenti e le ricompense generate dallo staking, con gli importi guadagnati che vengono automaticamente depositati sul conto dell’utente alla fine di ogni settimana.

Ricompense crypto staking Fino al 12%
Importo Minimo/ Massimo Differenti in base alla crypto
Periodo Lock-In Non applicato
Sicurezza e Regolamentazioni Certificata in Svizzera
Ricompense aggiuntive offerte Interessi immediati in EUR, USD o GBP convertendo valuta fiat in stablecoin
Frequenza di pagamento Settimanale

Il tuo capitale è a rischio.

4. Coinbase – la piattaforma più popolare per il crypto staking

coinbase logo

Coinbase è l’exchange criptovalute più popolare al mondo, con oltre 110 milioni di clienti registrati, soprattutto tra utenti principianti in cerca di ambienti sicuri in cui comprare e vendere asset digitali. Oltre alla possibilità di fare crypto staking, con Coinbase potrai accedere ad una piattaforma intuitiva e multifunzione. 

Attualmente, l’exchange supporta poche criptovalute da poter mettere in staking. Tra queste, ci sono Ethereum, Solana, Cosmos, Tezos, Polkadot, Polygon e Cardano. Le tariffe in offerta possono variare da un APY su ADA che parte da circa il 2% a oltre il 10% su ATOM. Per i prossimi mesi è prevista l’aggiunta di ulteriori criptovalute per lo staking. È importante specificare che con Coinbase non è necessario acquistare valute digitali per poter beneficiare dei premi di staking. Al contrario, puoi trasferire qualsiasi token tu intenda mettere in staking da un wallet esterno.

Se Coinbase sembra risultare un exchange le cui condizioni per lo staking soddisfano le tue preferenze, puoi aprire un conto in meno di cinque minuti: dovrai solo fornire alcune informazioni personali ed una copia di un tuo documento di identità valido. Nel caso in cui non possedessi ancora crypto per lo staking, potrai acquistarle in maniera immediata tramite carta di debito/credito oppure usando PayPal, Google Pay o Apple Pay. Ti ricordiamo tuttavia che questi metodi di pagamento pur essendo semplici e immediati, presentano una commissione di circa 3,89% quando si acquistano criptovalute.

Ricompense crypto staking fino al 10% per crypto / 2% per stablecoin
Importo Minimo / Massimo Variabile in base agli asset (non è previsto un minimo per ETH)
Periodo Lock-In Può cambiare in base alla criptovaluta
Sicurezza e Regolamentazioni
  • Regolato dalla SEC
  • Quotata al NASDAQ
Ricompense aggiuntive offerte N / A
Frequenza di pagamento Variabile – quotidiano o giornaliero in base alla crypto

Il tuo capitale è a rischio.

5. DeFi Swap – la più adatta per ottenere interessi alti dallo staking

DeFi Swap Logo

DeFi Swap è un innovativo exchange di criptovalute, nonché una piattaforma per lo yield farming crypto. La piattaforma in questione è stata progettata per facilitare il processo di crypto staking utilizzando il token nativo Defi Coin (DEFC).

Sono disponibili quattro periodi per lo staking: 30 giorni; 90 giorni; 180 giorni o un anno. In base al periodo di tempo da te scelto per bloccare le tue crypto, potrai ottenere interessi annuali che vanno dal 30% al 75%.

Il modo più semplice per avere DEFC è, ovviamente, utilizzare DeFi Swap come exchange. Qui puoi acquistare le maggiori criptovalute, come Bitcoin, Ethereum, BNB e altre. DeFi Swap ti consente anche l’acquisto di DeFi Coin con le stablecoin, rendendo ancora più semplice l’occasione di guadagnare rendimenti maggiori su token come USDT e USDC.

DeFi Swap Crypto Staking

L’exchange DeFi Swap è stato lanciato di recente, quindi potrà offrire diverse opzioni per lo staking criptovalute e interessi più elevati nel frattempo che continuerà ad espandersi.

Ricompense crypto staking DeFi Coin, 30% – 75% APY
Importo Minimo / Massimo Non previsto un minimo o un massimo
Periodo Lock-In 30 / 90 / 180 / 365 giorni
Sicurezza e Regolamentazioni Exchange Decentralizzato
Ricompense aggiuntive offerte Le commissioni applicate per l’acquisto / vendita di DEFC vengono restituite ai possessori del token
Frequenza di pagamento Mensile

Il tuo capitale è a rischio.

6. OKX – top exchange per il crypto staking in Italia

comprare ripple xrpOKX è uno degli exchange più utilizzati dai trader italiani interessati ai potenziali di profitto insiti in un mercato come quello delle criptovalute. Lanciato nel 2017, questo è ormai diventato uno dei più grandi exchange criptovalute al mondo, contando più di 50 milioni di clienti attivi.

Sebbene OKX sia noto per la proposta di servizi semplici ed intuitivi e l’applicazione di commissioni basse su +350 crypto, la piattaforma prevede anche l’offerta di ulteriori prodotti e funzioni legate a tale mercato.

Oltre a prestiti criptovalute, trading robot, copy trading e un mercato di derivati, consente anche di fare staking accedendo facilmente al servizio “Earn“. In poche parole, dopo aver depositato i token da te personalmente selezionati, la piattaforma si occuperà di allocare i fondi e poi fornirli a coloro che sono alla ricerca di prestiti. Dopodiché riceverai il capitale da te prestato con un’aggiunta di interessi.

La percentuale di interessi varia sulla base di tre fattori fondamentali. Prima di tutto, l’APY varia in base al token. Ad esempio, nel caso di stablecoin come USDC e USDT è possibile ottenere un APY compreso tra lo 0,5% e il 21%, mentre per crypto come Bitcoin ed Ethereum si va dall’1% al 19%. In secondo luogo, le tariffe varieranno anche in base al periodo di tempo da te scelto per il “blocco” delle tue crypto senza alcuna clausola di riscatto.

Con OKX potrai avere un accesso immediato ad una vasta libreria di token digitali da acquistare direttamente tramite carta di debito con una commissione pari al 2,49%.

Ricompense crypto staking
  • Stablecoin (USDT; USDC; DAI; etc) fino al 21%
  • Criptovalute (BTC; ETH; TRX; etc) fino aL 19% 
Importo Minimo / Massimo
  • Minimo – varia in base alla crypto  (es: 0.005 BTC, 0.15ETH)
  • Massimo $500.000 (o equivalente USD)
Periodo Lock-In Personalizzabile – tre mesi / un mese / flessibile
Sicurezza e Regolamentazioni
  • Fondi di riserva “OKX Risk Shield”
  • Semi-Offline Multi-signatures
Ricompense aggiuntive offerte Prodotti strutturati e On-chain Earn
Frequenza di pagamento Settimanale

Il tuo capitale è a rischio.

7. Binance – per ricevere alte ricompense con il crypto staking

L’ultima piattaforma da noi selezionata con cui fare crypto staking è Binance: una delle migliori per coloro che sono in cerca di

Logo Binance

ricompense elevate e soddisfacenti. Questo noto exchange supporta circa 100 differenti crypto per lo staking, coprendo una vasta gamma di progetti e proponendo differenti APY agli utenti. In più, in termini di tempo durante il quale desideri bloccare i tuoi token, Binance offre diverse opzioni. Di norma, i periodi coperti vanno da 10,30,60 o 90 giorni. 

Per darti un’idea delle migliori offerte disponibili su Binance, puoi fare staking su Moonbeam (GLMR) durante un periodo di lock-up di 10 giorni, con rendimenti massimi del 239%. Hai a disposizione anche token dal calibro di Shiba Inu e Solana da cui ottenere un APY del 8.78% (30 giorni) e del 10.12% (10 giorni) al momento della stesura dell’articolo. Come noterai aprendo un conto, l’exchange Binance paga rendimenti più alti durante periodi di lock-up più brevi.

Questo è perché le tariffe variano su base giornaliera, di conseguenza non avrai spesso la possibilità di approfittare di APY in promozione per più di un mese. Inoltre, dobbiamo sottolineare anche che ciascuna pool per lo staking prevede un tetto massimo di fondi da allocare, quindi le offerte migliori si esauriscono in men che non si dica! 

binance per lo staking criptovalute

Dopo aver acquisito familiarità con lo staking criptovalute, potrai anche utilizzare Binance per fare trading criptovalute. Dopo tutto, la piattaforma offre oltre 1.000 mercati (60 negli Stati Uniti) a commissioni leader nel settore.

In effetti, il massimo che pagherai per il trading su Binance è pari ad uno 0.10% per operazione. Ciò significa che per ogni $1.000 negoziati, la commissione applicata sarà solo di $1. Un’altra particolare caratteristica di Binance è il conto di risparmio crittografico. Depositando i tuoi fondi, riceverai un tasso di interesse dalle crypto inattive presenti sul tuo conto. Ancora una volta, la tariffa APY a cui avrai accesso dipenderà dalla specifica criptovaluta e dalle condizioni previste per il periodo di lock-up. Di solito, i conti risparmio più flessibili sono caratterizzati da tariffe più accessibili.

Ricompense crypto staking 150% per crypto / 3,87 % per stablecoin
Importo Minimo / Massimo Differenti in base alla crypto
Periodo Lock-In Flessibile, 10 giorni, 30 giorni, 60 giorni o 90 giorni 
Sicurezza e Regolamentazioni
  • In attesa di una licenza UK
  • Licenza Money Transmitter in diversi stati degli USA
Ricompense aggiuntive offerte N / A
Frequenza di pagamento Quotidiano

Cos’è il crypto staking?

É importante che tu capisca i dettagli di come funziona lo staking criptovalute prima di cimentarti nella tua attività da cui guadagnare dalla maturazione di interessi. Per questo motivo, in questa sezione della nostra guida ti spiegheremo le basi da dover conoscere prima di investire in criptovalute.

Come funziona il crypto staking?

Lo staking criptovalute è il processo di blocco di alcuni dei tuoi token digitali per contribuire all’elaborazione di transazioni sicure ed efficienti su una blockchain proof-of-stake. 

Ciò vuol dire che guadagnerai un tasso di interesse sui token su cui punterai. Di conseguenza, invece che ottenere profitti attuando investimenti sul mercato delle criptovalute e mantenendo un wallet crypto attivo, potrai guadagnare entrate regolari grazie alle plusvalenze relative ai token inseriti nel tuo portafogli, su cui lascerai maturare degli interessi.

Prima di andare oltre, puoi dare qui un’occhiata ad un esempio per capire come funziona il crypto staking:

  • Prendiamo il caso in cui decidessi di puntare sulla crypto ADA, rappresentativa della blockchain Cardano
  • Ipotizziamo che l’APY relativo a tale crypto sia pari al 10%
  • Scegli di puntare $5000 su ADA per un periodo di tre mesi
  • Nel corso di un anno, allocare $5000 sulla crypto presa in considerazione dovrebbe condurti ad un profitto di $500, quindi per tre mesi gli interessi sarebbero pari a $125

Nel caso in cui non sia ben chiaro, le ricompense che riceverai vengono distribuite sotto forma del token su cui hai deciso di fare staking. In base all’esempio appena presentato, quindi, i $125 di rendita passiva guadagnati vengono pagati in ADA.

Fondamentalmente, durante il periodo in cui bloccherai le tue criptovalute, potrai beneficiare di un potenziale rialzo del valore di mercato delle stesse. Ad esempio, se ADA inizialmente valesse $1 e raggiungesse $1.50 al termine del periodo di staking, vedresti comunque il valore del tuo token in rialzo del 50%. Questo è uno dei vantaggi del crypto staking – puoi guadagnare profitti da due fronti.

Ciò detto, dobbiamo sottolineare che tempo fa, era possibile fare staking solo scaricando il nodo ledger della rispettiva rete blockchain sul tuo dispositivo desktop. Questo implica che avresti fatto staking direttamente tramite la blockchain ledger tramite un portafoglio supportato.

Tuttavia, da allora il processo di staking ha subito delle evoluzioni, rendendolo un processo molto più conveniente sia per i principianti che per gli investitori esperti in cerca di guadagni passivi.

Questo avviene anche perché, attualmente, le piattaforme per fare crypto staking sono fornitori di terze parti che richiedono semplicemente di depositare i tuoi token per iniziare ad ottenere interessi. Inoltre, le ricompense ottenibili da questo processo, sono possibili anche su monete proof-of-stake, poiché le migliori piattaforme consentono opportunità di guadagno anche tramite conti risparmio. Sapevi che ci sono delle differenza tra lo yield farming e lo staking?

Periodi di Lock Up

Quando scommetti in criptovalute direttamente tramite un nodo della blockchain, è quasi sempre richiesto un periodo di lock-up. Ciò vuol dire che non sarai in grado di ritirare le tue criptovalute prima che scada tale periodo. 

Si tratta di un funzionamento simile a quello delle obbligazioni tradizionali, poiché riceverai dei premi per lo staking mentre i tuoi token sono bloccati e il tuo investimento originale verrà richiesto solo alla scadenza dell’accordo prestabilito.

Infine, le migliori piattaforme per lo staking criptovalute che abbiamo recensito nel corso della nostra guida offrono anche dei piani flessibili. Di conseguenza, avrai l’occasione di ritirare le crypto messe in staking nel caso in cui ti accorgessi che i tassi di interesse offerti siano meno profittevoli del previsto.

Mining vs Staking

Uno dei malintesi più comuni tra i principianti che tentano i primi approcci al mondo delle criptovalute riguarda la differenza tra mining e staking. Bisogna infatti chiarire che tali processi sono differenti tra loro.

  • Il mining è un processo utile per verificare e confermare nuove transazioni su una specifica rete blockchain. 
  • Nella maggior parte dei casi, i miner devono utilizzare hardware costosi da inserire in dispositivi specializzati che consumano elevate quantità di energia.
  • Come ricompensa per il contributo da loro offerto, i miner hanno l’occasione di ottenere dei profitti ogni volta che vengono coniati nuovi token. Bitcoin, per esempio, paga ai miner più esperti 6,25 BTC ogni 10 minuti.

Risulta importante sottolineare che il mining, specialmente su blockchain importanti come Bitcoin, è altamente inefficace in termini di costi. Questa è la ragione per la quale fare staking può rivelarsi più profittevole. Per esempio, per fare staking non dovrai acquistare alcun hardware né consumare grandi quantità di energia.

Invece, fare staking significa solo selezionare la migliore piattaforma sulla base delle tue esigenze, depositare i token in tuo possesso e attendere che vengano registrati, suo tuo conto, i rendimenti passivi attesi.

Staking Off-Chain vs Staking On-Chain

Un altro importante aspetto da dover comprendere che riguarda lo staking criptovalute è la differenza tra il processo on-chain ed off-chain. Nella sua forma più semplice, così come suggerisce anche il termine adoperato, con lo staking on-chain potrai puntare i tuoi token direttamente sulla blockchain

Come abbiamo già brevemente spiegato questo processo, generalmente, implica dover scaricare il ledger della blockchain sul tuo dispositivo e di doverti connettere ad un nodo della rete stessa tramite un wallet supportato. Sebbene sia vantaggioso perché puoi interagire in maniera diretta con la blockchain, lo staking on-chain è forse la scelta più giusta per coloro che hanno già maturato una certa esperienza nel mondo delle crypto.

Staking Off-Chain vs Staking On-Chain

D’altro canto, se sei un principiante in cerca di un funzionamento basic, semplice ed intuitivo, dovresti preferire lo staking off-chain. Tutte le piattaforme per lo staking criptovalute da noi esaminate in precedenza propongono servizi off-chain, il che significa che non è richiesta alcuna esperienza per iniziare.

Questo avviene perché ti accorderai con il broker che gestisce la piattaforma, piuttosto che interagire con la blockchain direttamente. Di conseguenza, dovrai solo occuparti di scegliere la piattaforma di staking, le criptovalute e il periodo di lock-up da te preferito.

Fare crypto staking conviene?

Lo staking di criptovalute non è per tutti – specialmente se stai cercando di investire attivamente in valute digitali. Ciò detto, per assicurarti che fare staking sia realmente vantaggioso, di seguito ti spieghiamo perché fare staking conviene

Ottieni interessi dalle tue criptovalute inattive sul conto

Quando decidi di investire in azioni sul lungo termine, è molto probabile che tu riceva dei pagamenti sotto forma di dividendi su base mensile.

Nel caso delle criptovalute, invece, inserirle nel tuo wallet ti condurrà a dei guadagni esclusivamente se il valore di queste dovesse rialzare. Tutto ciò, ovviamente, a patto che tu non decida di conservare e bloccare i token da te posseduti per un periodo di tempo abbastanza lungo attraverso una piattaforma di staking di prim’ordine. 

Questo perché, per l’intera durata del periodo di lock-up da te scelto, riceverai un tasso di interesse. Tale aspetto sottolinea la duplice possibilità di ottenere guadagni, in quanto il tuo capitale aumenterà anche all’incremento del valore della crypto sul mercato.

Devi fare attenzione al fatto che lo staking non è un processo simile ai guadagni ottenuti tramite i processi di crypto lending (prestiti sulle criptovalute): molte società che offrivano tali servizi, come Celsius, Voyager, Babel Finance e altre hanno dichiarato bancarotta, a metà del 2022, dopo il periodo noto come ‘crypto winter’. Anche se dobbiamo chiarire che le piattaforme da noi analizzate in precedenza non sono state coinvolte in problematiche simili.

Strategia di interesse composto

Prendendo sempre gli investimenti azionari come esempio, sappiamo che le azioni da dividendo offrono agli investitori anche l’opportunità di beneficiare dall’interesse composto.

Ciò avviene perché, su ogni pagamento trimestrale ricevuto, puoi decidere di reinvestire immediatamente i dividendi sul medesimo titolo azionario. 

  • Per esempio, se hai ricevuto $150 di dividendi dal titolo Johnson&Johnson – valore riferito al momento della stesura dell’articolo – ciò ti permetterebbe di acquistare due azioni aggiuntive.
  • Ripetendo tale processo, aumenti le tue capacità di guadagnare interessi, poiché otterrai dividendi maggiori acquistando un numero più alto di azioni. 

Nel caso dello staking, le migliori piattaforme prese in analisi durante la guida, distribuiscono premi anche su base giornaliera. Pertanto, ogni volta che ricevi delle ricompense dallo staking sotto forma di nuovi token, aumenterai le tue posizioni complessive. Inoltre, reinvestendo nuovamente tali taken attraverso la piattaforma di staking scelta, aumenterai esponenzialmente i tuoi possibili profitti giornalieri.

Copertura contro il calo dei prezzi delle criptovalute

Un altro interessante vantaggio dello staking criptovalute è che ti permette di proteggerti dal rischio del crollo dei prezzi del mercato. Ad esempio, supponiamo che tu sia un investitore di lungo termine e che, attualmente, detieni $5000 – in forma di criptovalute – nel tuo portafoglio.

Se i mercati si incamminano verso un lungo periodo di discesa, è chiaro che potrebbe essere scoraggiante notare una diminuzione del valore complessivo del tuo wallet.

Tuttavia, con lo staking criptovalute sui token che possiedi, guadagnerai delle ricompense indipendentemente dalle performance dei tuoi asset.

Sicurezza delle migliori piattaforme di staking

Quanto adoperi le migliori piattaforme di staking criptovalute per guadagnare interessi dalle tue crypto inattive, dovrai necessariamente effettuare un deposito fondi in un portafoglio gestito dal broker. 

Anche se può sembrare rischioso, in realtà è un passaggio fondamentale e sicuro al 100% se utilizzi una piattaforma regolarmente autorizzata. 

  • Ad esempio, abbiamo menzionato exchange come Quint, la cui affidabilità è attestata dalla presenza di autorizzazioni provenienti da autorità come Techrate e Certitk.
  • In questo modo, avrai la certezza che le crypto da te messe in staking sono state inserite in un ambiente sicuro e protetto.
  • Inoltre, durante la scelta della piattaforma per il crypto staking, non dovrai preoccuparti di essere il responsabile della custodia delle tue chiavi private.
  • La sicurezza del tuo portafoglio è infatti una responsabilità della piattaforma scelta.

In base a quanto abbiamo appena spiegato, appare chiaro che dovresti evitare di considerare le piattaforme per lo staking uguali tra loro. Al contrario, dovrai metterti all’opera e cercare tutte le informazioni necessarie prima di decidere con quale broker iniziare a fare staking criptovalute.

Le migliori 5 crypto su cui fare staking

Se sei alla ricerca delle migliori criptovalute su cui fare staking, hai a disposizione innumerevoli opzioni tra cui scegliere. Dopotutto, le migliori piattaforme di staking attualmente disponibili e menzionate in precedenza, ti consentono di ottenere dei profitti anche facendo staking su criptovalute non proof-of-stake.

Per schiarirti le idee, di seguito abbiamo attuato una selezione delle migliori cinque criptovalute da poter inserire nel tuo wallet per fare staking nel 2025.

1. DEFC – La migliore crypto per lo staking

La prima crypto da noi scelta per fare staking è DeFi Coin (DEFC). Come già accennato, DeFi Coin è il token nativo dell’innovativa piattaforma DeFi Swap, particolarmente apprezzata perché propone numerosi servizi di trading. Quando l’exchange DeFi Swap ha debuttato sul mercato quest’anno, il valore del token DEFC è aumentato del 500% nell’arco di poche ore. 

Tuttavia, DEFC risulta anche un’ottima opzione nel caso in cui stessi cercando di generare entrate dallo staking. La piattaforma DeFi Swap offre quattro “livelli” per lo staking, ognuno dei quali prevede un periodo differente di lock-up e di APY. Per gli investitori che cercano di generare rendimenti più elevati dallo staking su DEFC, il livello “platinum” offre dei rendimenti pari al 75% annuo durante un periodo di 365 giorni.

DEFC - grafico andamento crypto staking

DeFi Coin è anche una delle migliori monete DEX poiché può essere utilizzata anche per scambiare altri token BEP-20 attraverso l’exchange DeFi Swap. Ciò apre un universo verso potenziali token su cui fare staking o che possono essere utilizzati all’interno dei pool di liquidità dell’exchange. Infine, poiché  DEFC ha un sistema di “ricompense statistiche” integrato, gli investitori genereranno entrate regolari semplicemente detenendo i token nel proprio wallet.

2. USDC – La migliore stablecoin per lo staking 

Se il tuo principale obiettivo quando decidi di fare crypto staking è quello di guadagnare un reddito passivo, evitando fattori come la volatilità di mercato, allora la scelta di stablecoin come USDC potrebbe fare al tuo caso.

Sebbene tu abbia la possibilità di mettere in staking altre stablecoin, USDC è supportata da exchange come Coinbase, avendo quindi la certezza di operare secondo condizioni sicure e favorevoli. Inoltre, a differenza della stablecoin Tether, c’è stato un crollo nelle riserve di USDC. Di conseguenza, ogni USDC in circolazione è supportato in un rapporto 1:1 con un dollaro USA.

USDC chart: grafico andamento crypto staking

In termini semplici, USDC non solo potrebbe consentirti di guadagnare interessi senza preoccuparti della volatilità, ma è un token che propone anche alcuni dei migliori rendimenti di mercato.

3. The Graph – la crypto dal potenziale più elevato per lo staking

Nel caso in cui tu voglia investire in criptovalute caratterizzate da un potenziale di rialzo elevato, allora ti suggeriamo di tenere d’occhio The Graph. Tale criptovaluta è supportata dalla blockchain Ethereum e il protocollo su cui si basa consente alle blockchain di indicizzare dati.

Questo consente alle blockchain di eliminare tutti i dati non necessari, in modo da mantenere uno spazio sempre libero che possa garantire performance efficienti alla rete stessa. Puoi fare staking su The Graph adoperando diverse piattaforme leader nel settore, accedendo anche a proposte su tassi di interesse (APY) a due cifre.

Ethereum – la migliore crypto per fare staking on- chain

Sebbene Ethereum sia ancora impegnata nel passaggio dal protocollo proof-of-work al proof-of-stake, è ancora possibile tentare di registrare rendimenti passivi facendo staking on-chain. D’altra parte, per diventare ufficialmente uno staker Ethereum, dovrai puntare almeno ad un minimo di 32 ETH. Tenendo conto dei prezzi attuali – relativi al momento della stesura dell’articolo – questo implicherebbe impiegare circa $85,000.

La buona notizia è che la blockchain di Ethereum ti permette anche di entrare in pool di staking, unendo le forze con altri possessori del token ETH, avendo così la possibilità di fare staking partendo da piccole quantità di denaro. In termini di ricompense, queste variano sia da quanto è occupata la rete blockchain al momento, sia da quali commissioni di transazione vengono riscosse. 

BNB – La migliore crypto per lo staking a ZERO commissioni

Se le commissioni addebitate dalla maggior parte delle piattaforme per fare staking criptovalute ti scoraggia, anche in questa caso abbiamo una soluzione adatta a te: puoi acquistare il token BNB per ricevere delle ricompense dallo staking su tale crypto. Questo avviene perché quando fai staking su BNB attraverso l’app criptovalute Trust Wallet, non pagherai nessuna commissione. Ciò non fa altro che sottolineare che i premi che riceverai dallo staking saranno tuoi al 100%.

Inoltre, facendo staking su BNB tramite l’app Trust Wallet, potresti guadagnare un APY abbastanza appetibile, fissato all’11%. Le tue ricompense vengono pagate su base giornaliera: il che è ottimo per guadagnare interessi composti. Con Trustwallet, infine, non dovrai preoccuparti di alcun periodo di lock-up, quindi potrai ritirare i tuoi token BNB in qualsiasi momento. 

Tassazione per lo staking 

La questione della tassazione quando si tratta di staking criptovalute appare abbastanza complessa. Le specifiche di questa operazione non dipendono solo dal tuo paese di residenza, ma anche da altri aspetti individuali: ti consigliamo, infatti, di rivolgerti ad un professionista qualificato per una consulenza fiscale.

Ciò detto, ogni paese tassa i guadagni in maniera differente secondo le normative vigenti nella propria giurisdizione. Tuttavia, per offrirti maggiori informazioni, si osserva che:

“I premi per lo staking sono trattati come i processi di mining: le tasse si basano sul valore di mercato dei tuoi premi nel giorno in cui li hai ricevuti”.

I rischi del crypto staking

Laddove un investimento può offrire interessanti ritorni, c’è sempre l’altro lato della medaglia da dover considerare: ovvero i rischi. Anche il crypto staking, come stiamo per spiegare, comporta una serie di rischi dovuti a fattori differenti: da una scelta sbagliata del broker con cui fare trading criptovalute, ad un’errata valutazione delle performance e dei potenziali profitti ottenibili da un dato investimento.

Vediamo più dettagliatamente quali sono i rischi a cui fare attenzione per far sì che il crypto staking si riveli conveniente e in linea con le tue aspettative:

Scelta errata della piattaforma

Prima di tutto, uno dei pericoli che corriamo quando decidiamo di fare staking criptovalute riguarda la piattaforma che scegliamo di utilizzare come supporto alle nostre operazioni.

  • Basta riflettere sul fatto che il provider di mercato a cui ti affiderai ti chiederà, prima di tutto, di depositare le tue crypto in un conto attivo sulla propria piattaforma per iniziare il processo di staking. 
  • Ciò significa che è meglio scegliere una piattaforma di cui hai fiducia poiché dimostra di possedere tutte le carte in regola per tutelare e proteggere i tuoi interessi. Anche se potrebbe accadere che la piattaforma venga violata da terze parti e i tuoi fondi vengano rubati – una problematica che si presenta abbastanza  raramente su exchange di un certo calibro come Quint.
  • Inoltre, l’accordo che stipulerai riguarderà la piattaforma e non la rete blockchain.
  • Pertanto, ogni qualvolta chiederai di effettuare un prelievo o di ricevere le tue ricompense, dovrai avere la sicurezza che la piattaforma provvederà a soddisfare correttamente le tue richieste.

Sulla base di questo breve elenco, potrai facilmente comprendere perché abbiamo inserito Quint al primo posto nella nostra classifica delle migliori piattaforme per il crypto staking 2025.

Rischio nel valutare il valore di mercato

Un’idea comune ma spesso errata è che il crypto staking offra dei guadagni garantiti. In realtà, anche se la piattaforma da te scelta offre realmente l’APY pubblicizzato ed effettua pagamenti in tempo, anche il valore di mercato di una criptovaluta è un criterio di valutazione che, se sottovalutato, può diventare un rischio di mercato.

Per esempio:

  • Supponiamo che decidi di iscriverti ad una piattaforma di staking che offre un rendimento annuo del 50% sulle criptovalute da te scelte
  • Decidi anche di depositare $1000 sotto forma di token
  • Dopo un anno di staking, hai guadagnato l’equivalente in crypto  del 50% (o $500)
  • Tuttavia, dopo un anno di staking, il valore della criptovaluta è incrementato dell’80%
  • Quindi, anche se la hai guadagnato il 50% in token aggiuntivi, il tuo investimento originale ha un valore pari a $200

Questo breve esempio dovrebbe aver messo in evidenza l’importanza di diversificare il tuo wallet quando decidi di fare staking criptovalute in modo da evitare una sovraesposizione verso un unico progetto.

Ultime news sulle piattaforme per fare staking criptovalute

Considerato che il mercato delle criptovalute è ancora relativamente giovane rispetto ai mercati finanziari tradizionali, tendono ad esserci aggiornamenti e notizie frequenti relative alle principali piattaforme per lo staking criptovalute. Ciò detto, di seguito puoi trovare alcune delle notizie più recenti da ricordare, diffuse durante il mese di agosto 2025:

  • Binance si è adoperato per il recupero di una parte dei fondi, cioè $450.000, subiti da Curve a causa di un attacco hacker. Si tratta di circa l’80% sul totale dei fondi rubati derivanti da un DNS compromesso.
  • Coinbase ha pubblicato il proprio rapporto sugli utili del secondo trimestre 2025. Dai risultati appare che l’exchange ha subito una perdita netta di $1,1 miliardi. Il volume degli scambi è diminuito del  30%, mentre i ricavi sono calati del 35% mettendo in evidenza gli effetti negativi del “crypto winter”.
  • L’agenzia di rating S&P Global ha deciso di declassare l’exchange Coinbase dopo i risultati in discesa dapprima descritti da un BB+ ad un BB. Oltre ad un peggioramento degli esiti finanziari, Coinbase è stato declassato anche per la crescente concorrenza tra le piattaforme per scambiare criptovalute.

Conclusioni

Nel corso della nostra guida abbiamo cercato di mettere in evidenza i pro e i contro dello staking criptovalute. Ciò non include solo una carrellata relativa alle migliori piattaforme per lo staking 2025, ma anche quali sono le criptovalute consigliate. 

Abbiamo discusso dei vantaggi e dei conseguenti rischi di fare staking, analizzando anche quale sia la scelta migliore tra staking on-chain e off-chain. 

Se sei un principiante che desidera iniziare a guadagnare dei premi immediatamente, ti ricordiamo che Quint è l’exchange migliore a cui far riferimento per lo staking criptovalute, con Quint che occupa il primo posto sul podio tra le proposte più sicure, affidabili e sostenibili in termini di costi e commissioni.

Quint, la piattaforma migliore se vuoi fare staking criptovalute

Quint Logo

Il tuo capitale è a rischio.

Domande Frequenti

Cos’è il crypto staking?

Come funziona il crypto staking?

Come posso fare crypto staking?

Cos’è il proof-of-stake?

Il crypto staking è tassato?

Conviene fare crypto staking?